
Staff
Conosci lo Staff di SiracusaCulture

Sergio G. Grasso
Direttore editoriale
Da giovane, doppiava per il cinema attori del calibro di Orson Welles e Jeff Goldblum. È docente di Antropologia dell’alimentazione, food-writer, cultore e divulgatore di storia sociale del cibo, ha curato eventi gastronomici legati alle rappresentazioni del cibo nell’arte di Caravaggio, Leonardo e Michelangelo. Autore e conduttore televisivo, ha lavorato a programmi Rai come Unomattina, Lineaverde e La prova del cuoco. Ideatore del Girotonno di Carloforte e di Mediterraneans in Arabia Saudita e animatore di manifestazioni come il Cous-Cous Fest a San Vito Lo Capo e la Festa del Torrone di Cremona. Scrive e fa parte della direzione editoriale di SiracusaCulture.

Ingrid S. Kimbell
Direttrice editoriale
A Ortigia, dove vive da tanti anni, nessuno la riconoscerebbe con il suo vero nome di battesimo. Per tutti è Susi. È nata e cresciuta in Scozia, dove si laurea in storia dell’arte e italiano con una tesi su L’annunciazione di Antonello da Messina e, quasi inevitabilmente, si trasferisce a Siracusa. Fondatrice e Direttrice di Exedra Mediterranean Center, centro di accoglienza per Study Abroad Programs, collabora con istituzioni straniere per la realizzazione di corsi e programmi di studio per giovani stranieri. Quando non lavora, suona il violoncello in un quartetto d’archi, disegna, cuce, ricama e si occupa di teatro. Ma adesso è anche nella direzione editoriale di SiracusaCulture.

Francesco Santalucia
Direttore editoriale
Architetto con la passione per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e umano, a Siracusa ha vissuto un bel pezzo della sua vita professionale occupandosi del restauro di monumenti come Castello Maniace, di interventi come quello sulla piazza del Duomo, di vincoli per la tutela paesaggistica. Poi ha diretto la Villa del Casale a Piazza Armerina e il Museo Interdisciplinare regionale di Enna con annesso il Museo di Centuripe. Dopo avere lasciato la pubblica amministrazione, ha curato la manifestazione Cerere Exposed. Il cuore della Sicilia a Expo Milano 2015 e ha creato l’Associazione culturale La palma e l’ulivo con la quale prosegue nel lavoro di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e umano. Adesso scrive e fa parte della direzione editoriale di SiracusaCulture.

Antonio Gerbino
Direttore responsabile
Una vita passata a raccontare storie con le parole, la penna, la macchina per scrivere, il computer, l’obiettivo. L’ultima in ordine di tempo, nel libro Il patrimonio degli equivoci. Allarme beni culturali in Sicilia dato che di questi temi si è a lungo occupato per passione e per lavoro. Ha diretto per alcuni anni l’organizzazione del Premio internazionale di cinema e narrativa Efebo d’oro, è stato tra i fondatori del No mafia Memorial. Non ha resistito all’idea di guidare SiracusaCulture, di cui è Direttore responsabile.

Angela Campisi
Coordinatrice Staff
La fermezza gentile espressa con un luminoso sorriso, le competenze manageriali, l’interesse per i patrimoni culturali e le dinamiche del turismo, l’attenzione e la sensibilità verso i temi sociali, le esperienze di volontariato l’hanno condotta quasi naturalmente a essere la Coordinatrice dello Staff.

Diego Monticciolo
Webmaster & Graphic Designer
Creativo, meticoloso e ambizioso in tutto quello che fa, anche nell’impegno per SiracusaCulture che segue fin dai suoi albori. Ha studiato e lavorato in Sicilia e in Emilia Romagna. Esperto di IT, realizza e gestisce portali online e ha la passione per lo sviluppo e la promozione del turismo.

Vittoria Gallo
Social Media Manager & Photographer
Tenace, forte, creativa, eclettica, efficiente, perseverante. Insomma Vittoria! Il nome esprime perfettamente le sue doti. Tutto il resto si può scoprire nelle sue foto, la sua grande passione.

Sara Cilea
Curatrice traduzione testi
Attrice siracusana laureata in Drama in Inghilterra. Vive e lavora a Siracusa dove accoglie studenti provenienti da tutto il mondo ed insegna loro la lingua e la cultura italiana (soprattutto siciliana!). Produce spettacoli su tematiche storiche e locali e dirige un corso di teatro rivolto ai giovanissimi. Nello staff di SiracusaCulture cura le traduzioni.

Salvatore Chilardi
Autore
Archeozoologo e paleontologo, laureato in scienze e specializzato in beni culturali. Studia il rapporto tra uomini e animali nelle società del passato come risorsa economica, alimentare, simbolo sociale e rituale. Avido lettore di storia e dei classici della letteratura greca e latina, ma anche di saggi di astrofisica e meccanica quantistica, vive perennemente in equilibrio tra il mondo dei numeri e quello delle lettere…e scrive per SiracusaCulture.

Nicoletta Longo
Autrice
Dopo gli studi e una breve ma intensa esperienza nel campo dell’Archeologia, la sua carriera professionale si è orientata all’insegnamento. Oltre alla passione per la musica e per il fumetto, in lei l’amore per l’archeologia, l’arte e il territorio non è mai tramontato e, attualmente, dedica il suo tempo libero all’associazionismo culturale e scrivendo per SiracusaCulture.

Luana Aliano
Autrice
Insegna Storia dell’Arte, è Presidente dell’Associazione SiciliAntica per la provincia di Siracusa. Si è occupata di formazione e di didattica applicata ai beni culturali, ha lavorato in un Museo Etnografico a Noto, è stata cultore della materia nella Facoltà di Architettura, ha curato diverse pubblicazioni sul tema dell’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali. Non poteva che scrivere per SiracusaCulture.

Salvo Canto
Autore
Drammaturgo, produttore teatrale, attore, cantante, musicista, educatore siracusano. Il suo più grande difetto è l’impegno che profonde nella missione di allungare questa lista… fino al punto di scrivere per SiracusaCulture.

Valentina Corsale
Autrice
Ha studiato e lavorato in Sicilia e in Lombardia. Specializzata in Archeologia Classica, con una spiccata passione per l’Egittologia e un forte interesse per la Mitologia che ama trasmettere attraverso il suo impegno nei servizi educativi. Divide il suo tempo libero tra la natura e i libri e adesso scrivendo per SiracusaCulture.

Caterina De Benedictis
Autrice
Vive a Trento, suo malgrado, perché ci lavora, e le piace o’ Sud. Non è un tipo facile ma ama le persone, soprattutto quelle difficili. Per motivi misteriosi, odia chi fischietta e chi canticchia. Ha la passione per i gatti, soprattutto per il più bello, il suo Martino. Incidentalmente è anche sociologa, ma solo per vera passione.

Filippa Dolce
Addetta stampa
Giornalista, autrice, produttrice e conduttrice di programmi radiofonici, dirige Radiocom.tv, la Radio dedicata agli italiani nel mondo e collabora con il circuito InBlu Radio. È specializzata in Metodologia della Critica dello Spettacolo, scrive di economia, economia civile e di comunione, di sociale, scuola e cultura.

Matilde Magnano
Autrice
Ha studiato e lavora in Sicilia, la terra che ama. Insegnare è il suo lavoro ma anche una delle sue passioni. Collabora da molti anni con enti pubblici e privati per iniziative di promozione culturale e turistica, di marketing territoriale. Le sue giornate sono interamente dedicate ai suoi studenti e al suo paese d'origine, oggetto di studio e fonte di ispirazione! Ma trova anche il tempo di scrivere per SiracusaCulture.

Carlotta Zanti
Autrice
Attraverso gli studi universitari in Scienze della Comunicazione e Management Turistico, ha trasformato in professione la passione per la comunicazione social e per la sua Siracusa. Ogni suo testo o fotografia racconta luoghi che profumano di storia, a partire da Ortigia, in cui ha la fortuna di vivere. Per narrare e svelare i segreti più dolci e la meraviglia della sua terra, lavora in festival, associazioni e fondazioni culturali.