parallax background

Staff


Conosci lo Staff di SiracusaCulture



Sergio G. Grasso
Direttore editoriale

Da giovane, doppiava per il cinema attori del calibro di Orson Welles e Jeff Goldblum. È docente di Antropologia dell’alimentazione, food-writer, cultore e divulgatore di storia sociale del cibo, ha curato eventi gastronomici legati alle rappresentazioni del cibo nell’arte di Caravaggio, Leonardo e Michelangelo. Autore e conduttore televisivo, ha lavorato a programmi Rai come Unomattina, Lineaverde e La prova del cuoco. Ideatore del Girotonno di Carloforte e di Mediterraneans in Arabia Saudita e animatore di manifestazioni come il Cous-Cous Fest a San Vito Lo Capo e la Festa del Torrone di Cremona. Scrive e fa parte della direzione editoriale di SiracusaCulture.

Ingrid S. Kimbell
Direttrice editoriale

A Ortigia, dove vive da tanti anni, nessuno la riconoscerebbe con il suo vero nome di battesimo. Per tutti è Susi. È nata e cresciuta in Scozia, dove si laurea in storia dell’arte e italiano con una tesi su L’annunciazione di Antonello da Messina e, quasi inevitabilmente, si trasferisce a Siracusa. Fondatrice e Direttrice di Exedra Mediterranean Center, centro di accoglienza per Study Abroad Programs, collabora con istituzioni straniere per la realizzazione di corsi e programmi di studio per giovani stranieri. Quando non lavora, suona il violoncello in un quartetto d’archi, disegna, cuce, ricama e si occupa di teatro. Ma adesso è anche nella direzione editoriale di SiracusaCulture.

Francesco Santalucia
Direttore editoriale

Architetto con la passione per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e umano, a Siracusa ha vissuto un bel pezzo della sua vita professionale occupandosi del restauro di monumenti come Castello Maniace, di interventi come quello sulla piazza del Duomo, di vincoli per la tutela paesaggistica. Poi ha diretto la Villa del Casale a Piazza Armerina e il Museo Interdisciplinare regionale di Enna con annesso il Museo di Centuripe. Dopo avere lasciato la pubblica amministrazione, ha curato la manifestazione Cerere Exposed. Il cuore della Sicilia a Expo Milano 2015 e ha creato l’Associazione culturale La palma e l’ulivo con la quale prosegue nel lavoro di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e umano. Adesso scrive e fa parte della direzione editoriale di SiracusaCulture.

Antonio Gerbino
Direttore responsabile

Una vita passata a raccontare storie con le parole, la penna, la macchina per scrivere, il computer, l’obiettivo. L’ultima in ordine di tempo, nel libro Il patrimonio degli equivoci. Allarme beni culturali in Sicilia dato che di questi temi si è a lungo occupato per passione e per lavoro. Ha diretto per alcuni anni l’organizzazione del Premio internazionale di cinema e narrativa Efebo d’oro, è stato tra i fondatori del No mafia Memorial. Non ha resistito all’idea di guidare SiracusaCulture, di cui è Direttore responsabile.