parallax background

Antonio Calbi
Il teatro, il cuore, la mente

La Fonte Aretusa
Luglio 10, 2021
Antonio CalbiSiracusa città teatro, ieri, oggi, domani
Luglio 16, 2021
Ph. © Antonio Calbi

Antonio Calbi

Il teatro, il cuore, la mente

 
Antonio Calbi, lucano di nascita e milanese di adozione, è una delle più note e apprezzate personalità italiane della scena culturale e dello spettacolo. Abile manager della cultura attento alla qualità e all’originalità dei progetti artistici, organizzatore teatrale, ideatore di importanti manifestazioni, critico e studioso delle arti sceniche e delle discipline del progetto, nella sua lunga carriera ha diretto teatri e festival, ha collaborato con le maggiori istituzioni teatrali italiane con una costante attenzione al dialogo tra il meglio della tradizione e tendenze più innovative. Ha curato il progetto Italy for Rwanda 1994-2004, dedicato alla memoria del genocidio dei tutsi rwandesi del 1994, Premio della Critica Teatrale Italiana 2005.
È Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e, per aver contribuito al dialogo culturale fra Francia e Italia, Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres.
È stato Direttore del Settore Spettacolo del Comune di Milano e consulente artistico delle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
A Roma è stato fino al 2018 Direttore Artistico del Teatro Eliseo e del Teatro di Roma, che lascia quando partecipa con successo alla selezione per diventare Sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa. Sceglie di misurarsi con una sfida affascinante ma complessa, alla guida di una istituzione di prestigio internazionale ma che risente spesso dei condizionamenti di una terra difficile come la Sicilia. La sua prima stagione al Teatro Greco è un record di presenze e incassi. Da questa breve testimonianza traspare tutta la sua passione.