parallax background

Siracusa Experience

Marzamemi
Marzo 25, 2021
Siracusa Per Tutti
Marzo 25, 2021
Ph. © Siracusa Experience

Siracusa Experience

 
I viaggiatori che, appena giunti in città, transitano dal Visitor Center di Piazza Minerva alla ricerca delle informazioni utili, trovano all’interno una sorpresa che li introduce alla visita di Siracusa in modo inaspettato. È Siracusa Experience, una ricostruzione virtuale dei principali punti di interesse della città quali Athenaion, Artemision, Oikos, Apollonion e Teatro Greco che vengono mostrati come apparivano durante il periodo del loro massimo splendore. Indossando visori di ultima generazione, si apprezzano ricostruzioni immersive realizzate con la combinazione di riprese live e realtà virtuale che affascinano ed entusiasmano.
Tempio di Apollo
Il Teatro Greco
 
Realizzata da un’impresa di giovani sostenuta dal Comune di Siracusa e dalla Fondazione di Comunità Val di Noto, Siracusa Experience consente di sostare creativamente tra le imponenti colonne dell’Athenaion, voluto dal tiranno Gerone per celebrare le sue gesta, o apprezzare la bellezza del teatro di Gerone II, che lo migliorò notevolmente con imponenti interventi di ristrutturazione nel III secolo a.C..
Le immagini e le ricostruzioni sono accompagnate da una breve e coinvolgente descrizione, elaborata alla luce degli studi scientifici più aggiornati e disponibile in più lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) che racconta i monumenti e i contesti storici di riferimento.
Gennaio 2021
Athenaion
Si indossano visori di ultima generazione
 
CARLOTTA ZANTI

Attraverso gli studi universitari in Scienze della Comunicazione e Management Turistico, ho trasformato in professione la passione per la comunicazione social e per la mia Siracusa. Ogni mio testo o fotografia racconta luoghi che profumano di storia, a partire da Ortigia, in cui ho la fortuna di vivere. Per narrare e svelare i segreti più dolci e la meraviglia della mia terra, lavoro in festival, associazioni e fondazioni culturali.