parallax background

Muriel Mayette-Holtz

Lisa Barbera
Febbraio 12, 2021
Siracusa Città Educativa
Febbraio 13, 2021
Ph. © Franca Centauro

Muriel Mayette-Holtz

 
Siracusa è per me una bella addormentata, tra cielo e terra, essa attraversa la vita protetta dalla sua storia, in mezzo ai pescatori e gli amanti della bellezza...
Quando ci andiamo in inverno, sono le stesse le persone che incontriamo, siamo cullati tra il freddo di un vento marino,l’umidità del mare e la forza del sole... ci si prende un caffè in terrazza e si sgranocchia una pasta fritta alla siracusana... si pensa a un prossimo festival, tutto sembra prendersi il suo tempo e poi la primavera arriva e, di colpo, come per miracolo, Siracusa si anima !
Tutti gli abitanti sono requisiti per il teatro gli uomini sono al decoro e le donne al cucito, gli extra, i costumisti, quelli che costruiscono, tutti sono coinvolti, tutti lavorano alla rappresentazione... è folle e irreale, tutto diventa possibile ! Ho visto un’intera foresta alzarsi e alternarsi con un finto mare, ho visto i gradini pieni di un pubblico attento 20 sere di seguito, 5000 persone insieme per ascoltare la grande tragedia! Il silenzio della folla, in questo schermo gigantesco ed intimo che è il teatro greco di Siracusa!
Si, è stato un miracolo! La magia del teatro, la forza del poeta, degli attori ! Abbiamo cantato ogni sera fino a tarda notte ! Siracusa è immensa, infinita, bella, è il centro del mondo...
Questo non lo dimenticherò mai... questa magia ha creato un legame così forte tra gli attori del cast, che ci continuiamo a scrivere.. Maddalena a Siracusa è per me l’innegabile bellezza del teatro!
Muriel Mayette-Holtz
Direttrice Thèatre National de Nice
 
Muriel Mayette-Holtz Ph.Franca Centaro (Small)
Ph. credits: Franca Centaro