parallax background

Siracusa 3D Reborn

Davide Bramante
Gennaio 26, 2021
Le Zone Umide
Gennaio 29, 2021
Ph. © Siracusa Reborn

Siracusa 3D Reborn

 
Se, arrivati a Siracusa, volete immergervi in una ricostruzione storica che vi introduca piacevolmente alla visita della città, andate al Visitor Center di Piazza Minerva, dove, in una accogliente saletta, potrete assistere a Siracusa 3D Reborn, un viaggio virtuale in sette lingue simultanee: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo e giapponese. 25 minuti di proiezione in 3D stereoscopico, fruibile tramite occhiali attivi, che imprime nella memoria di chi lo guarda la bellezza e la ricchezza del tempo in cui Siracusa era la capitale artistica e culturale del Mediterraneo.
 
Attraverso sofisticate ricostruzioni in CGI ad opera dell’IBAM - Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, con ricostruzioni dettagliate e fedeli al contesto storico e architettonico, potrete ammirare le principali aree sacre, l’assetto urbanistico dell’antica città e le vicende storiche in relazione alle più rilevanti personalità politiche dell’epoca. Particolare attenzione è stata riservata alla poderosa “Syracosia”, la nave ideata da Archimede su commissione di Ierone II, che ne fece dono a Tolomeo III. La nave, costruita nel 240 a.C., aveva dimensioni imponenti, unica nel suo genere, poteva trasportare 400 soldati e altrettanti passeggeri, disponeva di una biblioteca, bagni e una cappella dedicata ad Afrodite.
parallax background

 

Siracusa 3D Reborn è stato premiato come miglior filmato presso la Cultural Heritage and New Technologies Conference di Vienna e come miglior documentario scientifico all’International Scientific Film Festival di Roma.

Scritto da Redazione, gennaio 2021